Corso di formazione per docenti di scienze nella scuola secondaria
La metodologia e la didattica della Biologia
Il progetto viene proposto dal Liceo Scientifico Statale “Enrico Medi” in collaborazione con l’ANISN (Associazione degli Insegnanti di Scienze Naturali), con il patrocinio PLS UNICAM, la formazione è affidata ai docenti UNICAM, è prevista la presenza di un tutor d’aula che sarà rappresentato da un socio ANISN.
È rivolto agli insegnanti di scienze della scuola secondaria con lo scopo di fornire approfondimenti e spunti innovativi per la didattica della Biologia. Il corso prevede interventi frontali accompagnati dalla dimostrazione/realizzazione di esperienze laboratoriali che potranno essere riproposte a scuola agli studenti.
Gli argomenti degli interventi svilupperanno temi relativi a diverse discipline (Biochimica, Microbiologia, Biologia molecolare, Genetica, Metodologie didattiche innovative, Microscopia)
Descrizione:
il progetto prevede lo svolgimento di seminari tenuti da docenti UNICAM in 5 diversi incontri . Ogni seminario avrà la durata di 3 ore ,oltre alle ore in presenza si prevedono 10 ore di studio individuale o in team da autocertificare.
Programma del Corso
1^ incontro: 17/05/2019 ore 14:30: Prof.ssa Cristina Miceli "Genomica e Epigenetica, perché studiarle?"
2^ incontro: seconda metà del mese di settembre:
3^ incontro: seconda metà del mese di settembre:
4^ incontro: mese di ottobre
5^ incontro: mese di ottobre
Al termine verrà rilasciato un attestato di frequenza; è consentita una frequenza minima del 75%.